Il CIISCAM - Centro Interuniversitario Internazionale di Studi sulle Culture Alimentari Mediterranee - è stato istituito il 25 Luglio 2006 dalla Sapienza Università di Roma, dall'Università della Calabria, dall'Università di Las Palmas de Gran Canaria, dall'Università di Parma, dall'Università della Tuscia. La sua sede amministrativa è presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medica della Sapienza Università di Roma.
Il CIISCAM ha la finalità di studiare e valorizzare le culture alimentari mediterranee come patrimonio primario per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo e per il raggiungimento di un equilibrato benessere nutrizionale.
Obiettivi:
Il CIISCAM si propone di approfondire le conoscenze sulla dieta mediterranea e sulla sua evoluzione nel tempo per allargare il dialogo tra culture diverse che hanno nell'alimentazione una radice comune.
Il Centro intende riunire un insieme di competenze per una continuità d'intervento nello studio della dieta mediterranea, come espressione di uno stile di vita in continua evoluzione, e che rappresenti anche un raccordo stabile con i molteplici aspetti in cui si articola il sistema alimentare mediterraneo.
Il CIISCAM opererà come struttura interdisciplinare e multiculturale di collegamento tra le istituzioni afferenti con lo scopo di promuovere una rete interuniversitaria internazionale aperta alla collaborazione con enti di ricerca, il sistema alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, etc.), e le agenzie internazionali delle Nazioni Unite.